“Il Dolce Far Niente” – rappresentato in sei varianti eleganti, disegnati dalla regina di questo lifestyle tutto italiano – Marie-Louise Sciò.
Per Saperne Di Più
Per la sua più recente collaborazione, BIRKENSTOCK si è spostata in Italia. Esattamente a Porto Ercole, sulla costa rocciosa toscana. Qui, fra Roma e Pisa, si trova l’Hotel II Pellicano, casa di Marie-Louise Sciò, direttrice creativa e CEO del leggendario resort di lusso a 5 stelle. Assieme a BIRKENSTOCK, la designer italiana ha esaudito il suo sogno realizzando una variante elegante e senza tempo del sandalo Arizona: dal giallo limone alle calde tonalità del cioccolato, dal blu navy fino al luminoso fucsia, i suoi disegni evocano lo spirito del jet set anni Sessanta e offrono tutto ciò che gli uomini e le donne di oggi possono desiderare: un sandalo che sta bene con tutto, di giorno e di sera.
Che nessun altro avrebbe potuto dare forma migliore al sottile piacere del vivere con leggerezza tipicamente italiano, è evidente quando si dà un’occhiata alla storia delle origini di questo hotel. Sembra di leggere una fiaba moderna: nato come nido di due amanti in viaggio, negli anni ‘60 la casa incastonata sulla costa toscana diventò presto un rifugio di belli e ricchi. Fra questi, Roberto Sciò: si innamorò perdutamente di questa costruzione e alla fine l’acquistò. Sua figlia, cresciuta qui, ha respirato fin dalla nascita il lifestyle italiano. Ma è esclusivamente grazie alla sua volontà se oggi è un’affermata direttrice creativa, sempre in grado di anticipare i tempi.
In qualità di architetto esperta, Marie-Louise Sciò iniziò 15 anni fa a ripensare la struttura dell’hotel. Dopo alcune opere di trasformazione e ristrutturazione, ha reso il II Pellicano, insieme agli altri due hotel di famiglia, La Posta Vecchia e Mezzatorre, la destinazione preferita di una cerchia cosmopolita. Ha capito che si tratta di qualcosa che va ben oltre il lusso. Come lei stessa sostiene, è un’attitudine a rendere il II Pellicano e il suo spirito così speciali. La liaison con BIRKENSTOCK è pertanto solamente la naturale conseguenza. Nata dalla condivisione della stessa sensibilità verso la qualità e da un fiuto inconfondibile per le esigenze della moda di oggi, la collezione rappresenta un arricchimento per entrambi.
Secondo Sciò, che preferisce di gran lunga indossare Birkenstock a ogni ora del giorno e della notte, mancava una versione elegante che, senza la minima esitazione, ha disegnato di sua mano. Per le sei varianti si è ispirata allo spirito cosmopolita del passato e lo ha combinato con colori eleganti senza tempo e materiali preziosi come seta e raffia, dall’autentico carattere artigianale. Le foto leggendarie degli anni Sessanta del fotografo Slim Aarons, che hanno immortalato lo spirito dell’epoca, rivivono nelle foto della campagna attuale ‘Dolce Far Niente’ del maestro del collage e fotografo Peter Langer.
Sempre in movimento e, tuttavia, regina del dolce far niente. Forse i disegni di Marie-Louise non rappresentano solo belle calzature di ottima fattura, ma ci ricordano anche che la vita va goduta nel momento.
chiudere