Con Highwood, BIRKENSTOCK presenta un raffinato stivaletto Chelsea che, grazie agli elementi in sughero nella suola, si riconosce subito come un vero originale BIRKENSTOCK. Grazie ai lacci offre un’aderenza e una vestibilità ottimali. Il plantare Deep Blue è comodo e leggero e rende questa scarpa così confortevole che può essere indossata sempre senza problemi, anche in quelle giornate che non finiscono mai, piene di cose da fare. Perfetta per il prossimo viaggio, per lunghe passeggiate o per un giro in città. Questa versione convince con la sua pregiata suola esterna in gomma, che offre un’aderenza eccezionale grazie alla sua struttura ispirata ai tacchetti delle scarpe professionali. Gli elementi del profilo collocati mediante biomeccanica favoriscono un movimento naturale e conferiscono la massima comodità mentre cammini. La tomaia è in morbida pelle naturale goffrata.
- Plantare originale Deep Blue BIRKENSTOCK; anatomico ed estraibile
- Tomaia: pelle naturale goffrata
- Sottopiede: microfibra
- Suola: suola in gomma in caucciù naturale
- “Made in Portugal”
-
Indirizzo del produttore: Birkenstock Global Sales GmbH, Burg Ockenfels, 53545 Linz, Germania, Modulo di contatto.
-

Suola interna: Microfibra
Il tessuto in microfibra è un materiale delicato sulla pelle, morbido e insieme antistrappo. Essendo priva di componenti di origine animale, viene usata anche per gli articoli vegani come copertura per il rivestimento del plantare.
Materiale del plantare: Poliuretano
Il poliuretano (PU) è un materiale sintetico flessibile, idrorepellente e antimacchia che rende la scarpa particolarmente facile da pulire.
Suola: Gomma
La gomma è particolarmente indicata per le suole grazie all'elevata elasticità. È elastica ed è dunque in grado di sostenere il naturale rollio del piede. Inoltre, la gomma è molto robusta e dispone di buone proprietà ammortizzanti.
Highwood Lace Mid Men Pelle naturale - Chocolate
CHF 230,00
incl. IVA
più spese di spedizione
Cod. art.
1030757/1030734
4 - 6 giorni
Consegna (Swiss Post)
Reso gratuito
30 giorni per la restituzione
Tradizione dal 1774