A contribuire all’ottimale comodità delle nostre calzature, c’è anche il nostro plantare originale in due larghezze: “normale” per piedi normali e robusti e “stretta” per piedi più sottili.
Calcolatore Di Misura per Sandali
ECCO COME SCOPRIRE LA MISURA GIUSTA PER LE TUE BIRKENSTOCK
Tutto quello di cui hai bisogno sono due fogli di carta (DIN A4), una penna con la punta sottile e un righello.


Metti il foglio di carta per terra. Mettiti sul foglio, con i talloni contro il muro.
Metti il foglio di carta per terra. Mettiti sul foglio, con i talloni contro il muro.

Misura la larghezza: con la penna fai un segno sulla parte più esterna a destra e a sinistra dell’avampiede.
Misura la larghezza: con la penna fai un segno sulla parte più esterna a destra e a sinistra dell’avampiede.

Misura la lunghezza: fai un segno sul dito più lungo.
Misura la lunghezza: fai un segno sul dito più lungo.
ECCO COME SCOPRIRE LA VESTIBILITÀ PERFETTA E COME REGOLARE CORRETTAMENTE I CINTURINI

SPAZIO DIETRO
Tra tallone e bordo del plantare dovrebbe esserci uno spazio di circa 5 mm.
SPAZIO DIETRO
Tra tallone e bordo del plantare dovrebbe esserci uno spazio di circa 5 mm.

SPAZIO DAVANTI
Tra le dita del piede e il bordo del plantare dovrebbe rimanere uno spazio di circa 10 mm.
SPAZIO DAVANTI
Tra le dita del piede e il bordo del plantare dovrebbe rimanere uno spazio di circa 10 mm.


Se le dita sbattono contro il bordo del plantare o vanno oltre, il sandalo è troppo piccolo.
Se le dita sbattono contro il bordo del plantare o vanno oltre, il sandalo è troppo piccolo.

Se invece c’è troppo spazio davanti e dietro, il sandalo è troppo grande.
Se invece c’è troppo spazio davanti e dietro, il sandalo è troppo grande.

Se le dita o l’avampiede vanno oltre il bordo laterale del plantare, vuol dire che il sandalo è troppo stretto.
Se le dita o l’avampiede vanno oltre il bordo laterale del plantare, vuol dire che il sandalo è troppo stretto.

SPAZIO SOTTO IL CINTURINO INFERIORE
Regola il cinturino inferiore in modo che ci siano circa 5 mm di spazio tra il cinturino e il dorso del piede.
SPAZIO SOTTO IL CINTURINO INFERIORE
Regola il cinturino inferiore in modo che ci siano circa 5 mm di spazio tra il cinturino e il dorso del piede.

SPAZIO SOTTO IL CINTURINO SUPERIORE
Tra il cinturino superiore e il dorso del piede dovrebbero rimanere circa 10 mm di spazio.
SPAZIO SOTTO IL CINTURINO SUPERIORE
Tra il cinturino superiore e il dorso del piede dovrebbero rimanere circa 10 mm di spazio.
REGOLA I CINTURINI
Il nostro consiglio: all’inizio indossa i sandali solo un paio di ore alla volta per adattarli al tuo piede.