Per il lavoro
Gastronomia
LA SUOLA SPECIALE PER LE PROFESSIONI "IN CAMICE BIANCO": IDEALE PER MUOVERSI IN SICUREZZA IN CUCINA E NELLA GASTRONOMIA
Nel settore della gastronomia e in cucina la pulizia è al primo posto. Per motivi igienici, i posti dove vengono trattati o preparati degli alimenti sono soggetti a severe norme di legge. Inoltre, bisogna spesso muoversi a ritmo sostenuto, perché nessun cliente vuole aspettare a lungo per mangiare. Soprattutto i camerieri sono sempre in movimento e, quindi, esposti a particolari rischi.
I pavimenti nelle cucine e nel settore della gastronomia sono spesso bagnati, sporchi di grasso e scivolosi. Allo stesso tempo i piedi sono sottoposti a sollecitazioni particolarmente intense. Cuochi, fornai e camerieri sono in piedi per quasi tutta la giornata lavorativa – e questo per tutta la vita professionale.
Per chi svolge le professioni "in camice bianco" – cuochi, fornai, macellai nonché camerieri nell'ambito della ristorazione e della gastronomia – esistono i modelli BIRKENSTOCK Professional dotati di suola speciale. La struttura della suola offre un comfort particolarmente elevato. Un'intersuola in plastica EVA flessibile (etilene vinil acetato) compensa automaticamente le lievi irregolarità del pavimento e conferisce una buona stabilità. Il profilo antiscivolo e resistente all'olio e al grasso della suola realizzata in gomma di qualità soddisfa i requisiti normativi secondo EN ISO 20347 SRC.
Per l'uso nelle cucine e nella gastronomia si prestano anche i modelli "Safe & Clean" di BIRKENSTOCK. I sabot speciali sono lavabili fino a 80 °C e disinfettabili. Il plantare intercambiabile in sughero si può estrarre con una semplice mossa ed è lavabile a 30 °C. Il plantare in poliuretano, anch'esso intercambiabile, è lavabile a 60 °C. Perciò i plantari devono essere lavati separatamente dai sabot.