Aderenza e stabilità ottimale, calzatura perfetta! BIRKENSTOCK Milano HL è caratterizzato dalla sua funzionalità. La chiusura in velcro evita qualsiasi stress di prima mattina, permettendo di indossarlo facilmente. Inoltre, garantisce che il sandalo rimanga saldo al piede quando ci si scatena. La tomaia contribuisce a ricreare un design naturale grazie alla pelle scamosciata particolarmente morbida che aderisce al piede come una seconda pelle.
- Plantare anatomico in sughero e lattice
- Tomaia: pelle scamosciata
- Sottopiede: pelle scamosciata
- Suola: EVA
- Dettagli: due cinturini con fibbie ad ardiglione in metallo regolabili individualmente; cinturino per il tallone con chiusura in velcro
- “Made in Germany”
-
Indirizzo del produttore: Birkenstock Global Sales GmbH, Burg Ockenfels, 53545 Linz, Germania, Modulo di contatto.
-

Suola interna: Suola interna
La suola interna in pelle morbida al tatto e flessile si adatta delicatamente al piede conformandosi al suo contorno. La superficie a poro aperto e quindi particolarmente traspirante consente di ottenere il giusto microclima del piede anche in presenza di intensa attività fisica.
Materiale del plantare: Sughero
Il sughero è una materia prima che ricresce, ottenuta dallo strato superficiale della quercia da sughero. Questo prodotto naturale isola dal caldo e presenta ottime proprietà ammortizzanti.
Suola: EVA
EVA (etilene vinil acetato) è una plastica pregiata, particolarmente leggera ed elastica, dotata di proprietà ammortizzanti straordinarie. È in grado di compensare lievi irregolarità del terreno e ammortizza dolcemente i passi durante la camminata.
Milano HL Suede Kids Pelle scamosciata - Taupe
da 75,00 €
incl. IVA
Cod. art.
1021723
Variations
-
Colore:Taupe
-
Calzata
- Normale
- Stretta
-
Numero
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 1
- 2
- 2.5
- 3.5
- 4.5
- 5
- 5.5
- 7
- 8
- 8.5
- 9
- 10
- 11
- 11.5
- 13
- 13.5
3 - 5 giorni
Consegna(UPS)
Consegna gratuita a partire da 120 €
Reso gratuito
30 giorni per la restituzione
Tradizione dal 1774